Servizi ambulatoriali
Casa Diabete offre un servizio di visite ambulatoriali altamente specialistiche, indagini funzionali mirate per la patologia diabetica e tiroidea, un day hospital diabetologico dedicato con la possibilità di effettuare curva da carico e consulenze dietetiche personalizzate per tutti i pazienti.
Il percorso diagnostico-terapeutico può avvenire in ambito ambulatoriale, con visite programmate o urgenti, o in regime di MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa), che prevede attività diagnostiche avanzate, somministrazione di terapie, posizionamento di eventuali strumenti atti alla misurazione glicemica in continuo o all’erogazione di insulina sottocutanea in continuo. Inoltre, un Endocrinologo del team è sempre presente presso il Pronto Soccorso degli Ospedale Fatebenefratelli, Macedonio Melloni e Sacco disponibile pertanto a accettare e gestire eventuali urgenze endocrino-metaboliche.
Ambiti di intervento
Vengono trattate estensivamente le seguenti patologie:
- Alterata glicemia a digiuno ed intolleranza glucidica;
- Diabete mellito tipo 2, Diabete mellito secondario a farmaci o altre endocrinopatie;
- Diabete mellito tipo 1 immuno-mediato, LADA, MODY, idiopatico;
- Obesità e sindrome metabolica;
- Disturbi del comportamento alimentare;
- Dislipidemie;
- Sindromi ipoglicemiche;
- Osteoporosi;
- Ipotiroidismo, iperti.
Collaborazioni mediche
La patologia diabetica e le sue complicanze a breve e lungo termine sono gestite mediante ambulatori dedicati e stretta collaborazione con colleghi all’interno del reparto stesso:
- Ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 2;
- Ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 1;
- Visite cardiologiche dedicate a pazienti affetti da diabete mellito o altri dismetabolismi;
- Visite Nefrologiche dedicate a pazienti affetti da diabete mellito o altri dismetabolismi;
- Ambulatorio dedicato al piede diabetico, in collaborazione con la chirurgia vascolare;
- Ambulatorio dedicato alle patologie metaboliche e nutrizionali;
- Posizionamento di sensori glicemici in continuo e microinfusori insulinici;
- Posizionamento di monitoraggi glicemici “flash”;
- Percorsi nutrizionali per conta dei carboidrati e calcolo dei fattori di sensibilità insulinica e rapporti insulina/carboidrati;
- Nutrizione clinica orale, enterale e parenterale;
- Ambulatorio infermieristico dedicato alla corretta istruzione e gestione della terapia iniettiva insulinica al domicilio, all’automonitoraggio glicemico (glucometri classici/sensori glicemici Flash/ sensori glicemici in continuo) ed alla corretta gestione degli episodi ipoglicemici.
- Ambulatorio infermieristico di screening patologie del piede nei pazienti diabetici;
- Centro prelievi basale e test dinamici, dedicato al paziente in carico.
In stretta collaborazione con il reparto, è possibile inoltre programmare ulteriori approfondimenti delle complicanze: Visite oculistiche, Fundus oculi, fluorangiografie, ecocolordoppler TSA e Arterioso/Venoso Arti inferiori, OCT, neuro-oftalmologia.