Category: Stampa

15 Maggio 2023 by Andrea Panigada 0 Comments

Panonama Diabete 2023

A poco più di un mese si terrà anche quest’anno l’ importante evento Paronama Diabete 2023.
Durante l’evento saranno discussi dalle importanti figure professionali i principali argomenti  che trattano la malattia del diabete nel quotidiano e il rapporto con i pazienti.
La location dell’incontro è Riccione presso il palazzo congressi dal 21 al 24 maggio, sarà una occasione unica in cui si manifesterà la vitalità e l’eccelenza della nostra diabetologia italiana, con un ricco aggiornamento di fisiopatologia, gestione clinica e territoriale della malattia. 
Il professore Paolo Fiorina interverrà per parlarci del diabete di tipo 1.
 
 

12 Settembre 2022 by Andrea Panigada 0 Comments

Diabetes Day 2022

Diabetes Day un evento che tutti gli anni celebra a livello modiale la sensibilizzazione sulla malattia del diabete. L’evento si svolge come sempre ogni anno il 14 novembre, tale data è stata scelta per celebrare la nascita del famoso fisiologo canadese Frederick Grant Banting, che insieme a Charles Herbert Best, scoprì l’ insulina, nel 1921.    Questo risultato consentì di poter passare da una malattia mortale a una malattia controllabile.                                          Molti paesi dal passato a oggi aderiscono a questa campagna di sensibilizzazione ed è stato deciso da parte dei rispettivi governi che, in questa data, diversi monumenti nel mondo, vengano illuminati in blu per fornire un segno di speranza alle persone che vivono con questa malattia ma anche per tutti noi che possiamo essere a rischio di sviluppare la stessa malattia.

La malattia nel mondo

La malattia del diabete non è per alcune persone, nel mondo infatti si stima che possano essere i malati intorno a 350 milioni di persone si calcola inoltre che ogni anno più di 3 milioni di persone vivono con il diabete e possano morire per le  malattie a esso correlate. Per questo motivo si necessaria dell’educazione sulla diagnosi tempestiva e sulla buona gestione del diabete.

La celebrazione

A partire dal 2006, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha dichiarato la ricorrenza una giornata ufficiale di salute per evidenziare che questa malattia è una priorità nelle questioni relative alla salute stessa e ha iniziato a celebrarla nel 2007. Molti sono gli eventi a celebrazione, a mezzo stampa, tv, radio e si organizzano passeggiate a tema che coinvolgano molte persone e raccolte fondi per aiutare e sensibilizzare la ricerca che ogni anno registra notevoli passi in avanti per trovare le migliori soluzioni di cura della malattia.

16 Giugno 2022 by Andrea Panigada 0 Comments

28° Congresso Regionale SID

Anche quest’anno si rinnova l’impegno della Società Italiana di Diabetologia sezione lombarda nel portare a tutti i diabetologi lombardi le novità in campo terapeutico, diagnostico e fisiopatologico riguardanti il diabete e le sue complicanze.
Il Prof. Paolo Fiorina, presidente in carica della SID Lombardia, quest’anno ha centralizzato la sede del congresso nella città di Milano e sviluppato un programma teso ad analizzare la prospettiva più affascinante in campo diabetologico, e cioè la cura della malattia.
Il programma infatti è ricco di presentazioni di personalità prestigiose del mondo diabetologico e scientifico, lombardo in particolare ma non solo. E’ infatti prevista la partecipazione di esperti da fuori regione e stranieri, dalla Harvard Medical School di Boston.
Si preannuncia un congresso dall’elevato valore scientifico che saprà calare tutte le nuove informazioni sul territorio per metterle al servizio di medici e pazienti della nostra Regione.